American dictionary wars

Oggi adotto una scorciatoia, che finora ho adoperato molto di rado: ripubblico un buon articolo (lo trovate qui sotto, con l’attribuzione lasciata in calce come richiesto sul sito originario – rispettando la licenza CC BY-ND 4.0) sui primordi del dizionario statunitense Webster. Vi si apprende che la versione che leggiamo oggi, normalmente disponibile in tre volumi di grande formato, non assomiglia affatto a quella pubblicata in prima edizione nel 1828 da quello che si potrebbe simpaticamente definire ‘nonno Noè’. E meno male, vista l’impostazione quanto meno discutibile rispetto agli standard filologici presenti in Europa in quella stessa epoca, cioè il grande progresso apportato dal comparatismo, che in Italia, per dirne una, ha segnato gli studi glottologici almeno sino al secondo dopoguerra!

Frontespizio della prima edizione (1828) di quello che oggi si chiama più semplicemente «il Webster» (ma è ben diverso da quello riprodotto qui – NB: cliccando sull’immagine, atterrate direttamente nella pagina con l’articolo ricopiato qui, dopo i miei ‘onori di casa’).

Quello che mi ha colpito, tuttavia, è l’espressione ‘guerra di dizionari’, presente nel volume appena pubblicato dall’autore del saggio, Peter Martin, e che ho messo opportunamente nel titolo di questo post, riprendendolo nella formulazione appena variata che trovo verso la fine dell’articolo medesimo.
Mi chiedo se sia una ripresa consapevole o no di quella formulazione che si incontra, identica, a proposito dei dizionari francesi: quelli nati alla fine del Seicento, quando si (ri)lancia in grande stile una tendenza lessicografica che può essere ricondotta al modello della Crusca italiana, anche se poi fu declinata in modalità e varianti differenti a seconda dei paesi e degli studiosi, dai cui sviluppi l’Italia rimase indietro (Su tutto ciò è importante il saggio di Marcello Aprile, Il Vocabolario della Crusca come unica filiera possibile tra il 1612 e il 1820 per i dizionari italiani: differenze con la Francia, negli atti del X Convegno ASLI, a cura di Lorenzo Tomasin, Il Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) e la storia della lessicografia italiana, Cesati 2013, pp. 251-265).

Su quel boom d’oltralpe si leggano ad esempio queste affermazioni dal testo fondamentale della ‘decana’ Marie Leca-Tsiomis:

La rivalité entre ouvrages concurrents, il en est beaucoup question tout au long de cette histoire: du premier Furetière à l’Encyclopédie, contrefaçons, plagiats, répliques se comprennent aussi comme butins dans cette longue guerre entre ouvrages rivaux au cours de laquelle chacun construisit son édifice à partir de l’échafaudage de l’autre. Le Dictionnaire raisonné s’inscrit, en ce sens, dans une continuité, celle d’une guerre des Dictionnaires: s’il est vrai que l’Encyclopédie fut une oeuvre de combat, l’histoire nous montre qu’elle se situe aussi dans une tradition de polémique lexicographique. Inaugurée à la fin des années 1680 avec la parution du Furetière. […] au sein du conflit très connu entre les ‘philosophes’ et les pouvoirs politiques et réligieux, notamment la Compagnie de Jésus, la parution de l’Encyclopédie a constitué une nouvelle bataille dans la longue guerre des dictionnaries, c’est-à-dire dans l’âpre dispute pour la maîtrise d’une des voies essentielles de la transmission du savoir, sinon pour la maîtrise des mots et des significations en langue française. […]

Nous avons vu les Dictionnaires universels croître dans un quadruple contexte de rivalités et de conflits, et ces ouvrages de grand circulation se modeler aux contraintes d’enjeux politiques, religieux, culturels et commerciaux essentiels. Objets de rapine et de contrefaçon, ces vastes sommes de définitions et de citations ne cessèrent jamais d’être des ouvrages de combat où se lisent quelques-uns des traits fondamentaux de la lutte entre la Réforme et la contre-Réforme, entre la politique de l’absolutisme français et celle des puissances alliées, et contre les puissantes corporations de libraires entre elles.

[da Marie LECA-TSIOMIS, Ecrire l’Encyclopédie. Diderot: de l’usage des dictionnaires à la grammaire philosophique, Voltaire Foundation, Oxford 1999 (=Studies on Voltaire and the eighteenth century, 375), pp. 10-11 e 143]

E a complicare un quadro già ‘movimentato’, aggiungo un’espressione affine adoperata ancor prima da Robert Darnton per il Settecento illuminista: The Encyclopédie Wars of Prerevolutionary France, in «The American Historical Review», 78 (1973) 5, pp. 1331-1352.

Basta, non ho voglia di scriverlo io, un saggio a riguardo, perlomeno non qui e ora. Cedo dunque volentieri la parola all’esperto Peter Martin. Buona e istruttiva lettura!

 

In the United States, the name Noah Webster (1758-1843) is synonymous with the word ‘dictionary’. But it is also synonymous with the idea of America, since his first unabridged American Dictionary of the English Language, published in 1828 when Webster was 70, blatantly stirred the young nation’s thirst for cultural independence from Britain.

Webster saw himself as a saviour of the American language who would rescue it from the corrupting influence of British English and prevent it from fragmenting into a multitude of dialects. But as a linguist and lexicographer, he quickly ran into trouble with critics, educators, the literati, legislators and much of the common reading public over the bizarre nature of his proposed language reforms. These spelling reforms – for example, wimmen for ‘women’, greeve for ‘grieve’, meen for ‘mean’ and bred for ‘bread’ – were all intended to simplify spelling by making it read the way that words were pronounced, yet they brought him the pain of ridicule for decades to come.

His definitions were regarded as his strong suit, but even they frequently rambled into essays, and many readers found them overly aligned with New England usage, to the point of distortion. Surfeited with a Christian reading of words, his religious or moral agenda also shaped many of his definitions into mini-sermons or moral lessons rather than serving as clarifications of meaning. A typical example is one of his expositions of purpose: ‘We believe the Supreme Being created intelligent beings for some benevolent and glorious purpose, and if so, how glorious and benevolent must be his purpose in the plan of redemption!’ Overall, his dictionary was prescriptive rather than descriptive, a violation, if you will, of a central tenet of lexicography that holds that dictionaries should record the way language is used, not the way the lexicographer thinks it should be used.

Webster’s etymology, meanwhile, which he spent a decade dreaming up, was deeply flawed because of his ignorance of the exciting discoveries made by leading philologists in Europe about the evolution of Indo-European languages from roots such as Sanskrit. His etymologies conform entirely to the interpretation of words as presented in the Bible. He was convinced that ‘the primitive language of man’ spoken by the ‘descendants of Noah … must have been the original Chaldee’.

Webster fought his battles over language not within philology circles but within the larger context of an emerging American dialect (pejoratively dismissed by the British as provincialisms). He believed that increasing immigration, the multiplication of unique American words, the new meanings attaching to English words and the proliferation of slang – or, as the English saw it, vulgar and undisciplined language – made an American dictionary essential to American life.

New words came from several sources. Native Americans contributed wampum, moccasin, canoe, moose, toboggan and maize; from Mexico came hoosegow, stampede and cafeteria; from French, prairie and dime; meanwhile, cookie and landscape came from the Dutch. Existing words were combined to make new ones, for example rattlesnake, eggplant and bullfrog. Settlers of the West borrowed mesa and canyon from Spanish, and came up with robust words and expressions such as cahoots and kick the bucket. There were also entirely new words: gimmick, fudge, notify, currency, hindsight, graveyard, roundabout. Shakespearean and other Old World words returned: gotten (got), platter (plate), mad (angry). There were new spellings, too, a few of them of Webster’s own invention: some of those were preserved – specter (spectre) and offense (offence) for example – but many more were mocked: wimmen (women), blud (blood), dawter (daughter). Idiomatic ‘tall talk’, as Daniel Boorstin called it in The Americans (1965)– the robust informality and ‘brash vitality’ often attacked by the British as vulgar Americanisms – thrived, especially out West: down-and-out, flat-footed, to affiliate, down-town, scrumptious and true-blue. Not surprisingly, the British worried that, one day, if this mushrooming of Americanisms continued, they would scarcely be able to understand Americans.

That didn’t happen. Because of high mobility and the blending of different cultures and backgrounds in the US, there were far fewer dialects or dramatically different pronunciations than in England, where isolation was more common in spite of the smallness of the country.

The British thought that Samuel Johnson’s great Dictionary of the English Language (1755) would suffice for America as it did for Britain. Many Americans agreed, but many more wanted their own national dictionary to lend them a type of secular authority that was analogous to the spiritual authority of the Bible. But then there was the question of whose American dictionary would provide such an authority – which consideration instigated the ‘American dictionary wars’. Should Webster’s voice prevail, on behalf of the Americanising of English and the writing of dictionaries that would record such usage? Or would Webster’s great rival Joseph Emerson Worcester (1784-1865) with his more traditional, well-informed and solid scholarship triumph? Their conflict became America’s. What emerged in the country was an adversarial culture concerning language in which Americans fought each other in a civil war of words. It was also partly an ideological war, pitting various sectors of society – political, social, educational, religious – against each other over the direction that American English should take.

Webster died before these wars were resolved, feeling that he had failed as a lexicographer (and a visionary), and disheartened by poor sales of his dictionaries. His legacy and eventual iconic standing was secured largely by his editors (chiefly Webster’s son-in-law Chauncey Allen Goodrich) and publishers (Charles and George Merriam) who began to remove most of his work from his dictionary while he was living, and continued the process over the 20 years following his death. The Merriams knew that Worcester was the superior lexicographer, but they recognised that Webster was more marketable because of his patriot credentials, so they dedicated themselves to cleaning up his dictionary and defeating Worcester in the marketplace.

Ultimately, the Merriams were the real winners in the American dictionary wars, having made a fortune from Webster’s name. Had Webster returned to see what had happened to his dictionary, he probably would have thought of himself as one of the big losers. Meanwhile, American English would pursue its own inevitable national development, with little help from him.Aeon counter – do not remove

Peter Martin

This article was originally published at Aeon on 24 June, 2019, it is 1000 words long and has been republished under Creative Commons.

Un’idea di Darnton

Un’immagine recente di Robert Darnton.

Riporto qui il testo (più esteso e opportunamente rielaborato per questo ‘canale’, profondamente diverso da quello orale originario, e con un’aggiunta finale sorprendente) della mia presentazione tenuta il 22 maggio 2019 alla Casa delle Traduzioni di Roma, pensata come breve introduzione a Maurizio Ginocchi. Questi era il “vero” ospite della serata, in cui ha parlato a ruota libera sulla sua traduzione (già in seconda bozza) dell’ultima fatica pubblicata dallo storico statunitense Robert Darnton. Il titolo inglese di tale lavoro è (con la consueta finezza stilistica dell’autore) A Literary Tour de France. Publishing and the Book Trade in France and Francophone Europe, 1769-1789 (Oxford UP, 2018), quello italiano potrebbe essere Un tour de France letterario e uscirà per i tipi dell’editore romano Carocci, probabilmente a luglio 2019.

Per completezza, riporto qui anzitutto le poche righe che avevo trasmesso alla Casa delle Traduzioni per l’inoltro via e-mail agli iscritti, ovviamente d’intesa col traduttore.

Maurizio Ginocchi (Roma, 1967), dal 2001 giornalista presso l’agenzia di stampa Askanews. Dal 2015 traduttore a tempo faticosamente ritagliato per la casa editrice Carocci, della quale ha tradotto finora sette libri, tutti di saggistica storica.

Alessandro de Lachenal (Roma, 1958) ha sempre lavorato nel settore editoriale, votandosi interamente alla saggistica di scienze umane e alle traduzioni da inglese, tedesco e francese, in una continuità ideale, ma anche storico-culturale, con filologia e linguistica.

Il caso Darnton è interessante anzitutto per capire come un autore anglofono ha affrontato un argomento di cultura francese: il suo libro in corso di traduzione è il distillato di tanti altri studi più tutto il materiale d’archivio e perciò consta anche di una sezione documentale on-line, di cui la versione cartacea rappresenta un sunto “leggibile”. Ne deriva anche una riflessione sul modo in cui le scelte dell’autore influenzino quelle del traduttore, in particolare per la resa delle fonti francesi originali del XVIII secolo (vanno modernizzate o no?). Particolare attenzione, infine, sarà riservata a esporre il metodo di lavoro fra il traduttore e l’editor.

“Un’idea di Darnton”, il titolo che mi è piaciuto dare a questo incontro informale, è volutamente ambiguo (al pari di quello dell’ultimo volume di Darnton la cui traduzione stiamo per presentare): a un primo livello, molto semplice ed lineare, esprime l’idea che qui purtroppo non sarà presente l’autore, ma ne verrà esposto appena un simulacro in base alle nostre propensioni e predilezioni dettate dall’occasione specifica.
Un secondo livello chiama in causa la grammatica: com’è noto, la preposizione ‘di’ può avere valore soggettivo oppure oggettivo; qui viene riproposto e valorizzato proprio tale carattere ancipite, nel senso che si può intendere sia come “in questo incontro vi diamo una nostra idea di alcune delle tesi avanzate da Robert Darnton” (complemento di specificazione soggettivo), sia per mettere in evidenza una sua proposta specifica, a mio avviso centrale nel suo magistero (complemento di specificazione oggettivo).
C’è poi un terzo livello, più criptico, evocato da un’allitterazione eppure legato all’intertestualità: difatti il titolo vuole richiamarne un altro, che ebbe una certa rinomanza anche se riferito a tutt’altro ambito, e cioè quello del volume Un’idea di Dante, che Gianfranco Contini pubblicò nel 1976 per Einaudi raccogliendovi il meglio dei suoi “saggi danteschi”.1

Tutti pronti? Via!
Il mio compito odierno in questo luogo è di offrire ai convenuti una presentazione sintetica di Robert Choate Darnton. Forse non tutti lo conoscono, o non abbastanza, a causa di interessi vòlti in altre direzioni, o per motivi meramente biografici, mentre è a mio avviso un autore di cui vale la pena sapere qualcosa in più, se vi interessa la Storia, in particolare quella della Francia settecentesca e anche dell’editoria. Che poi, per avventura, io abbia tradotto nel 1994 un suo saggetto uscito su rivista nel 1985 (commettendo almeno due errori, uno redazionale e l’altro traduttivo), conta fino a un certo punto. Dato il tempo ristretto, proverò a lumeggiare soltanto alcuni aspetti del suo ‘metodo’ (anche se probabilmente egli non sarebbe d’accordo su tale termine), due in particolar modo.

Darnton al Festivaletteratura di Mantova nel settembre 2018.

Stabiliamo dunque anzitutto un quadro temporale: il 10 maggio del 2019 Darnton ha compiuto ottanta anni, che comunque si porta benissimo: qui lo si vede al Festivaletteratura di Mantova nel settembre 2018.

Il suo cv è lungo diciotto pagine, per cui ve lo scaricate e leggete da soli dal suo sito… Qui mi limito a riportare i titoli dei suoi libri tradotti in italiano, in ordine cronologico secondo la pubblicazione in lingua originale, preceduta dall’anno – alla fine di ciascun elemento ho aggiunto anche il nome del traduttore, i link rinviano a recensioni o segnalazioni che mi sono parse significative, mentre quelli sui primi due testi originali in inglese rinviano a un sito dove scaricarne legalmente una versione elettronica completa):

1968 Mesmerism and the End of the Enlightenment in France = Il mesmerismo e il tramonto dei Lumi (Medusa, 2005 – Prefazione di Giulio Giorello, tr. Roberto Carretta e Renato Viola);
1979 The Business of Enlightenment. A publishing history of the Encyclopédie, 1775-1800 = Il grande affare dei Lumi. Storia editoriale dell’Encyclopedie, 1775-1800 (Sylvestre Bonnard, 1998, poi Adelphi, 2012 – tr. Antonio Serra);
1982 The Literary Underground of the Old Regime = L’intellettuale clandestino. Il mondo dei libri nella Francia dell’Illuminismo (Garzanti, 1990 – tr. Gianni Ferrara degli Uberti);
1984 The Great Cat Massacre and Other Episodes in French Cultural History = Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese (Adelphi, 1988 – tr. e cura Renato Pasta);
1990 The Kiss of Lamourette = Il bacio di Lamourette (Adelphi, 1994 – tr. Luca Aldomoreschi);
1991 Berlin Journal, 1989-1990 = Diario berlinese: 1989-1990 (Einaudi, 1992 – tr. Sergio Minucci);
1995 The Forbidden Best-Sellers of Pre-Revolutionary France = Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all’origine della rivoluzione francese (Mondadori, 1997 – tr. Vittorio Beonio Brocchieri);
1997 George Washington’s False Teeth. An unconventional guide to the eighteenth century = La dentiera di Washington. Considerazioni critiche a proposito di illuminismo e modernità (Donzelli, 2003 – Introduzione di Eugenio Lecaldano, tr. Andrea Branchi);
2003 L’età dell’informazione. Una guida non convenzionale al Settecento (Adelphi, 2007 – tr. Franco Salvatorelli) [questo testo contiene anche il precedente, in un’altra versione];
2009 The Case For Books. Past present and future = Il futuro del libro (Adelphi, 2011 – tr. Adriana Bottini e Jacopo M. Colucci);
2014 Censors at Work. How states shaped literature = I censori all’opera. Come gli Stati hanno plasmato la letteratura (Adelphi, 2017 – tr. Adriana Bottini).

Molti di questi volumi hanno vinto premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Noto incidentalmente che su essi hanno lavorato alcuni dei migliori traduttori italiani, come Gianni Ferrara degli Uberti, Sergio Minucci, Franco Salvatorelli, e specialisti, come Renato Pasta: il suo ampio saggio conclusivo nel Massacro dei gatti è molto utile al lettore medio per collocare le posizioni darntoniane nel dibattito storiografico contemporaneo.2

Scorrendo questi titoli, si può evidenziare un tratto caratteristico dell’autore: partire da un episodio di cronaca apparentemente secondario (un’efferata e sguaiata strage di gatti compiuta da stampatori parigini; un vescovo rivoluzionario, nel 1792 deputato dell’Assemblea legislativa francese per il dipartimento Rhône-et-Loire, di cui non sappiamo quasi null’altro; le varie dentiere possedute dal primo presidente degli Stati Uniti) sul quale puntare l’attenzione perché riluttante alle categorie usuali di pensiero, e tramite questa riflessione passare gradualmente a considerazioni assai più pertinenti e illuminanti sulla cultura di quel determinato periodo e su come essa agisca sul modo di stare al mondo tanto di intellettuali rinomati, quanto della gente comune. Come spiega Darnton nel Massacro dei gatti, quei microcasi (adopero questo termine pensando proprio alla microstoria) opachi, incomprensibili, rispondono invece al «bisogno di qualcosa che ci scuota da un falso senso di familiarità col passato, di ricevere dosi di shock culturale» (pp. 14-15); infatti grazie agli antropologi abbiamo «scoperto che i migliori punti d’accesso, quando si tenta di penetrare in una cultura estranea, possono essere là dove essa ci appare più oscura»: proprio lì «possiamo individuare il bandolo con cui dipanare un sistema di significati che ci è sconosciuto» (p. 102); «sollecitando il documento là dove è più oscuro possiamo forse dipanare un sistema di significati a noi estraneo» (p. 15).
I più bravi fra i miei lettori ricorderanno quanto feconda sia risultata una procedura analoga, sostanzialmente negli stessi anni, nella lunga serie di articoli divulgativi del paleontologo evoluzionista (e molto altro ancora…) Stephen Jay Gould.

Fu il giornalismo a tenere a battesimo Darnton; ciò gli deriva dal padre Byron, corrispondente di guerra, morto nell’assolvimento del suo compito durante il secondo conflitto mondiale (anche John, il fratello minore di Robert, arrivò a essere un apprezzato caporedattore della cronaca cittadina per il «New York Times»), e il Nostro non si vergogna di rammentare il tirocinio come reporter di cronaca nera per il «Newark Star Ledger» e il «New York Times», nella prima metà degli anni Sessanta,3 quasi contemporaneamente all’inizio del suo Ph.D. Tale esercizio di scrittura probabilmente gli ha fornito le basi per sviluppare il suo approccio narrativo, assieme al fascino per lo stile di storici tipicamente francesi, come Georges Duby e Jacques Le Goff, in tensione dialettica con la scuola delle Annales fondata da Marc Bloch e Lucien Febvre, diretta all’epoca da Fernand Braudel.4 Se poi scorriamo alcuni titoli di capitolo, ad esempio nel Bacio di Lamourette, vedremo come Darnton si sia misurato con la storia del libro e della lettura, compresa la bibliografia analitica di stampo propriamente inglese (e per questo una denominazione più corretta sarebbe “storia sociale e culturale della comunicazione a stampa”5, con i retroscena del mondo editoriale (per il quale va osservato che Darnton si muove a proprio agio tanto nella seconda metà del Settecento, quanto nell’America di fine Novecento), con la storia del pensiero e delle mentalità, nonché la storia sociale delle idee, la storia etnografica e come abbia coltivato rapporti di buon vicinato con sociologia della conoscenza, studi di letteratura (anche comparata, nonché influenzata dall’estetica della ricezione e degli studi sull’oralità; e per la letteratura francese, non tanto Diderot, Voltaire e Rousseau, ma soprattutto quella ‘bassa’, cioè anche clandestina, satirica, panflettistica e pornografica, che accompagnò la Francia alla sua rivoluzione dirompente, smontando così per via indiretta le tesi marxiste più o meno ortodosse di Albert Soboul, Georges Rudé e Lucien Goldmann), sino all’antropologia.

Difatti è proprio l’incontro con l’antropologia culturale nella versione interpretativa e simbolica davvero originale di Clifford Geertz (un altro studioso americano molto aperto alle suggestioni ‘continentali’ della fenomenologia, ma soprattutto dell’ermeneutica e della filosofia del linguaggio del ‘secondo’ Ludwig Wittgenstein), con il quale condivise per sei anni un insegnamento a Princeton, a instradarlo verso l’approccio che oggi va sotto il nome di ‘storia culturale’ e di cui Darnton appunto è stato uno dei mentori e corifei.6 A suo dire, infatti, «l’antropologia dà agli storici quello che non ha saputo offrire loro lo studio della mentalité: quella concezione coerente della cultura che Clifford Geertz ha definito come “un modello trasmesso per via storica dei significati incarnati dai simboli”».7

Basta però leggere con attenzione per veder saltar fuori dalle righe i suoi interlocutori ideali, che rispondono ai nomi francesi di François Furet, Daniel Roche, Henri-Jean Martin, Frédéric Barbier, Robert Mandrou, Pierre Goubert, Emmanuel Le Roy Ladurie, Philippe Ariès, Michel Vovelle, Jean Starobinski, Roger Chartier, Pierre Bourdieu; ma anche a quelli ben anglo-americani di Arthur Lovejoy, Carl Becker, Stuart Hughes, Richard Cobb, Peter Gay, John Lough, Natalie Davis, Hayden White, Peter Burke, Lawrence Stone, Keith Thomas e Jack Goody, in ordine sparso. E ancora: Michail Bachtin e Carlo Ginzburg, per tacere di tedeschi e altri, poco noti in Italia, tranne Ernst Cassirer.

Ma non si creda che Darnton sia uno studioso ‘perso nei libri’ e interessato unicamente al dialogo con i suoi pari.

Infatti i primi quattro capitoli del Futuro del libro ruotano attorno al progetto di digitalizzazione avviato da Google alla metà del decennio scorso, sul quale il suo giudizio è netto: l’accordo con le biblioteche pubbliche statunitensi «concentra il potere nelle mani di un unico soggetto» attraverso condizioni «così strettamente vincolate le une alle altre, da rendere impossibile qualunque intervento su singoli punti», col bel risultato finale «di favorire il profitto privato a spese del bene pubblico», dato che «gli interessi privati [sc. di Google] potrebbero avere la meglio sul bene pubblico per il prossimo futuro», cioè si avrebbe la trasformazione di «Internet in uno strumento per la privatizzazione di un sapere che attiene alla sfera pubblica»; «così «Google mi appariva un grande monopolio interessato a conquistare mercati, anziché un naturale alleato delle biblioteche, le quali hanno l’unico scopo di conservare e diffondere il sapere».8

I tre capitoli successivi di quel volume, quelli centrali, sono testimonianze dell’impegno di Darnton in progetti specifici per l’editoria statunitense, in bilico tra accademismo, avvento dell’elettronica e crisi delle biblioteche specializzate (ma questa è una ipersemplificazione della selva di problemi affrontati dall’autore e lì esposti con chiarezza ammirevole e paziente). I quattro conclusivi si dispiegano su altrettanti argomenti che vertono sulla storia del libro ‘tradizionale’ : la carta, la bibliografia (quella enumerativa e analitica o descrittiva o testuale, sensu Greg, McKerrow, Bowers come “scienza materiale della trasmissione dei testi letterari”, poi rinnovata da McKenzie e Tanselle in direzione di una “sociologia dei testi”9), la lettura e la comunicazione, «ovvero la produzione e la fruizione dei libri intese come fasi interconnesse» (p. 17).

Da questa ricostruzione e frequentazione incessante di un panorama vastissimo ed estremamente complesso, emergono almeno due punti a mio avviso di grande valore, che perciò tengo a evidenziare qui.

Il primo è lo schema del “circuito della comunicazione” che troviamo nel saggio del 1982 Che cos’è la storia del libro? 10 . Incidentalmente osservo che presenta notevoli affinità con la ricostruzione offerta per la medesima epoca dallo studioso tedesco Siegfried J. Schmidt (all’apice della sua fase costruttivistica) nella notevole monografia Die Selbstorganisation des Sozialsystems Literatur im 18. Jahrhundert (Suhrkamp, 1989).

Il circuito della comunicazione.

Il secondo punto risale a un saggio pubblicato nel 1999 (e di cui vidi una traduzione un anno dopo sul «Sole 24 Ore», di cui conservo tuttora gelosamente un ritaglio cartaceo per affezione11): all’epoca era una specie di visione profetica, un sogno a occhi aperti, che oggi ha preso la forma di questo Literary Tour de France, incentrato sulla Société typographique de Neuchâtel che compare spesso nei saggi darntoniani (come STN) in virtù della sua peculiarità: quella di essere «l’unico archivio completo di una casa editrice del Settecento giunto fino a noi» (p. 86).
Dunque alla fine del millennio Darnton era alle prese con l’incertezza di (come) costruire un saggio per valorizzare questo ‘tesoro’ raro e prezioso, da un lato, e le chances offerte dall’editoria digitale, dall’altro. Vediamo come ha risolto i suoi dubbi.
«Produciamo più informazioni di quante ne possiamo digitalizzare, e comunque informazione non è la stessa cosa di conoscenza» (p. 84). «Purtroppo, anche i libri hanno i loro limiti. Qualsiasi autore sa bene quante cose vadano eliminate prima che il testo sia pronto per andare in stampa, e qualsiasi studioso sa bene quanto sia in realtà poco ciò che si riesce a studiare negli archivi, prima che il testo possa prendere forma nella scrittura» (pp. 84-85). «Possiamo, sì, riversare nella Rete tutte le tesi che vogliamo. […] Ma di regola questo tipo di pubblicazioni trasmette soltanto informazioni, non è un’opera di studio pienamente elaborata, quantomeno per quel che riguarda le discipline umanistiche e le scienze sociali. […] Per diventare libro, la tesi va riorganizzata, tagliata qui, ampliata là, adattata alle esigenze dei non addetti ai lavori e riscritta da cima a fondo, preferibilmente sotto la guida di un editor esperto. Gli editor parlano del proprio intervento come di un “valore aggiunto”, ma quello che aggiungono è soltanto una parte del valore del libro finito. Peer review, impaginazione, composizione, stampa, marketing, pubblicità: per trasformare una tesi in una monografia è necessaria tutta una serie di risorse e di competenze. Anziché semplificare il processo, la pubblicazione elettronica aggiungerà ulteriori complicazioni, ma il suo valore aggiunto può essere molto alto» (pp. 100-101). «La soluzione è un e-book. Non che il libro elettronico consenta scorciatoie, né che io intenda riversare il contenuto delle mie scatole da scarpe [sc. piene di schede del lavoro svolto negli archivi] nella Rete. Niente affatto: mi propongo piuttosto di elaborare il mio materiale in più maniere diverse, trattando gli argomenti principali nel testo di superficie e includendo negli strati sottostanti mini-monografie e una selezione delle categorie di documenti più ricche» (p. 88). «Spesso i cosiddetti hyperlink, i collegamenti ipertestuali, sono soltanto una variante più elaborata delle note a piè di pagina. Anziché gonfiare il libro, è possibile strutturarlo per strati o livelli successivi disposti a piramide. Lo strato superficiale potrebbe essere un’esposizione sintetica del soggetto, da rendere magari disponibile in paperback. Lo strato successivo potrebbe contenere versioni ampliate di diversi aspetti dell’argomentazione, disposto non sequenzialmente, come in una narrazione, bensì come entità autonome che vanno a inserirsi nello strato superficiale. Il terzo strato sarà composto dalla documentazione, possibilmente di diversi tipi, ciascuno introdotto da un saggio interpretativo. Un quarto strato potrebbe avere un carattere teorico o storiografico, con una scelta di saggi e di analisi preesistenti sull’argomento. Ci potrebbe essere un quinto strato a carattere didattico, con suggerimenti per discussioni in classe, con un modello di corso di studi e pacchetti di materiali didattici. E un sesto strato potrebbe contenere le recensioni, la corrispondenza tra autore e editore e le lettere dei lettori; questo materiale potrebbe diventare un corpus di commenti che si accresce man mano che il libro raggiunge categorie di pubblico diverse. Un libro così fatto solleciterebbe un nuovo tipo di lettura. Alcuni lettori si accontenteranno di dare una scorsa alla narrazione dello strato superiore. Altri preferiranno una lettura in verticale, seguendo alcuni filoni sempre più in profondità, leggendo i saggi e la documentazione di supporto. Altri ancora navigheranno in direzioni impreviste, seguendo associazioni congeniali ai loro interessi o rimettendo insieme il materiale secondo il proprio disegno» (pp. 102-103). «Se si imbattono in qualcosa che vorrebbero approfondire, con un clic possono passare allo strato sottostante, dove troveranno un saggio o un’appendice supplementari. Possono continuare così, per tutto il libro, scendendo sempre più in profondità, esplorando corpora di documenti, apparati bibliografici, storiografici, iconografici, musiche di sottofondo, tutto quello che mi sarà possibile fornire ai lettori per ampliare il più possibile la comprensione del mio soggetto. E alla fine il mio soggetto sarà diventato il loro, perché sceglieranno i loro personali percorsi di esplorazione e di lettura, orizzontali, verticali o diagonali, dovunque li portino i link elettronici» (p. 86).12

Ecco, il libro tradotto da Maurizio è una prima concretizzazione di questo sogno: buon proseguimento!

UPDATE
Il libro è uscito da Carocci, datato settembre 2019; ringrazio Maurizio Ginocchi per avermene regalato una copia, per riconoscenza.

La copertina del testo di Darnton (ed. or. 2018)

PS [in questo caso da intendere anche come ‘piccola soddisfazione’!] Mentre raccoglievo i dati per scrivere questo post, ho notato un banale errore in una pagina dello stupefacente sito di Darnton, e ho pensato di farlo presente. Quasi non credevo ai miei occhi quando, il giorno dopo, ho ricevuto sulla posta di elettronica una breve risposta di ringraziamento, che trascrivo qui sotto:

Dear Alessandro de Lachenal,
Thank you for spotting this unfortunate error.
Best wishes,
Robert
Robert Darnton
Carl H. Pforzheimer University Professor
and University Librarian, Emeritus

Ora, intuisco che la risposta possa essere stata inviata in automatico da uno script ben congegnato o da un collaboratore (particolarmente fidato e addetto alla bisogna) del Nostro, ma almeno vuol dire che il sito è presidiato e accetta indicazioni, non solamente per le esigenze indicate in questa pagina, anche da umili correttori…!

NOTE AL POST

2 R. Pasta, Una provocazione riuscita: la storia antropologica di Robert Darnton, pp. 375-399.

3 Cfr. il sesto saggio nel Bacio di Lamourette, intitolato Giornalismo: tutte le notizie che ci stanno le stampiamo [1975], ricostruzione analitica molto lucida dell’organizzazione del lavoro nei quotidiani statunitensi all’epoca (pre-informatica).

4 Cfr. ad esempio la ricostruzione di Peter Burke, Una rivoluzione storiografica. La scuola delle «Annales» 1929-1989 (Laterza, 20149 [ediz. orig. inglese 1990]).

5 Che cos’è la storia del libro? [1982], nel suo Il futuro del libro, p. 208 (ma già nel Bacio di Lamourette, p. 65, seppure in una forma lievemente diversa).

6 Per un inquadramento di base cfr. Alessandro Arcangeli, Che cos’è la storia culturale, Carocci 2007; discreta anche la pagina eponima nella versione italiana di Wikipedia. Ricordo che la International Society for Cultural History è stata istituita ufficialmente nel 2008 in Olanda (tutti i dettagli sul sito ufficiale dell’organizzazione).

7 Il bacio di Lamourette, p. 235; la citazione è verso la fine dell’ottavo saggio, Storia del pensiero e storia della cultura [1980], mentre quella di Geertz è tratta da un saggio sulla “religione come sistema culturale”, compreso nel volume pubblicato nel 1973. Alla fine del decimo saggio (che uscì in forme diverse tra il 1973 e il 1974), Darnton torna sul tema parlando di una «visione antropologica dell’uomo come affamato di significati, e della concezione del mondo come un tenace principio ordinatore della vita sociale» (p. 319), sempre rinviando a Interpretazione di culture di Geertz del 1973.

8 Il futuro del libro, pp. 80, 42, 34 e 14. Per questo Darnton scrive, appassionandosi: «Sì, digitalizzare è necessario. Ma, ciò che più conta, è necessario democratizzare. Dobbiamo aprire l’accesso al nostro patrimonio culturale. In che modo? Riscrivendo le regole del gioco, subordinando gli interessi privati al bene pubblico, traendo ispirazione dalla Repubblica delle Lettere degli illuministi per creare una Repubblica digitale del sapere» (ivi, p. 35).

9 Le ragioni per cui tale disciplina ha attecchito ben poco negli studi italiani, dove domina la critica del testo, sono spiegate ottimamente nei primi due saggi, Sguardo da un altro pianeta: bibliografia testuale ed edizione dei testi italiani del XVI secolo [1979] e Introduzione alla bibliografia testuale [1980], di Conor Fahy, Saggi di bibliografia testuale (Antenore, 1988), pp. 1-63.

10 Lo schema compare sia nel Bacio di Lamourette (p. 70) sia nel Futuro del libro (p. 214, da cui lo riprendo perché stampato meglio e anche più preciso nella resa terminologica).

11 Testi perduti e ritrovati su Internet (traduzione di Marco Papi), «Il Sole-24 Ore» di domenica 7 maggio 2000, n° 122, p. 36. Cfr. una versione in inglese sul sito dell’associazione degli storici americani. Le citazioni seguenti sono da Perduti e ritrovati nel cyberspazio e da Libri elettronici e libri tradizionali, rispettivamente quarto e quinto saggio nel Futuro del libro (pp. 83-103).

12 Cfr. dunque Darnton.org, correttamente definito da Ginocchi il lavoro di una vita. Qui, nella sezione “Publications”, si trova anche un elenco aggiornato di tutti i suoi volumi e di buona parte dei suoi articoli, ovviamente in originale, molti dei quali scaricabili come PDF senza vincoli e menzionabili utilizzando la formula apposita reperibile, sempre in quel sito, nella sezione “Copyright and citation information”.

La nuova Hebrew Bible di Robert Alter – ovvero, un ‘post’ natalizio

La notizia a cui allude il titolo, pubblicata sul Post.it del 25 dicembre 2018, aveva già avuto l’onore dell’intera prima pagina sul penultimo domenicale (16 dicembre 2018) del Sole 24 Ore, con un articolo firmato dall’anglista (ma che definirei meglio studioso di letterature comparate, per ciò che ha scritto più di recente) Piero Boitani, al quale rinvio pur non trovandolo in rete (chi lo volesse consultare me lo può chiedere in privato). Infatti lì, oltre a qualche esempio di traduzione, si trova qualche notizia in più sui libri pubblicati da Alter (e relative traduzioni in italiano, ove disponibili), che ha cominciato nel 1996 col Genesi e poi ci ha preso gusto, completando in ventidue anni un lavoro immane, certo per l’estensione, ma ben di più per il confronto inevitabile con interpretazioni che si snocciolano da duemila anni, anzi ben di più.

Strano che non siano stati fatti riferimenti al lavoro, in parte analogo, svolto da Henri Meschonnic [∗ 1932 — † 2009], di cui consiglio Un colpo di Bibbia nella filosofia (trad. di Riccardo Campi, Medusa 2005 – ma il francese si muoveva già da decenni sui testi biblici, come dimostra il suo Le Signe et le Poème. Essai, Gallimard 1975). Probabilmente ciò si spiega con una conoscenza scarsa, almeno in Italia, dello studioso e poeta francese, già sottolineata nell’introduzione di Emilio Mattioli al testo appena menzionato. Sulla sua rilevanza per gli studi che interessano qui cfr. comunque Céleste Boccuzzi e Marcella Leopizzi, Henri Meschonnic. Théoricien de la traduction (Hermann, Paris 2014). Da internet si può scaricare liberamente in PDF anche la tesi magistrale di Daniele Frescaroli, Poetica, ritmo e traduzione: l’avventura di Henri Meschonnic, discussa nell’anno accademico 2013-2014 presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’università di Modena e Reggio Emilia (relatore: Franco Nasi).

Le indicazioni fornite sul Post.it però a mio modesto avviso andrebbero corrette, o almeno attenuate, in un paio di punti.

  1. Alter sarebbe  «la prima persona ad aver tradotto interamente da solo in inglese la Bibbia ebraica dall’originale in ebraico e aramaico». Il riferimento (fornito al capoverso successivo) è alla cosiddetta KJV, ovvero Authorized Version, cioè la traduzione promossa da re Giacomo I Stuart e pubblicata nel 1611, NOTA 1 ma andrebbe detto chiaramente che Lutero si era cimentato nel lavoro quasi un secolo prima, forgiando sostanzialmente quello che poi sarà la base del tedesco letterario. Che si fosse servito dell’ausilio di altri studiosi è innegabile (Melantone è il primo che viene in mente, anche se in seguito si avvicinò a posizioni erasmiane e calviniste), ma il merito resta comunque saldamente nelle sue mani. E negli stessi anni il protestante italiano Giovanni Diodati (amico di Paolo Sarpi, di cui tradurrà in francese nel 1621 la nota Istoria del Concilio tridentino, uscita in italiano appena due anni prima e subito messa al bando) si accingerà a un’impresa analoga, producendo in italiano (dapprima nel 1607 e poi, in un’edizione ampiamente rivista e perfezionata, nel 1641, da cui poi trasse la versione francese nel 1644) un’opera che andrebbe inserita o perlomeno menzionata anche nelle antologie scolastiche.NOTA 2 Soprattutto per contrasto alla tenace opposizione della Chiesa cattolica a qualsiasi versione in lingua volgare del testo sacro rispetto alla Vulgata geronimiana fino al 1757, allorché Benedetto XIV diede l’assenso per quella che poi uscì, tratta dalla Vulgata a opera del vescovo fiorentino Antonio Martini, in 28 volumi  a Torino tra il 1769-71 (Nuovo Testamento) e il 1776-91 (Antico Testamento), conoscendo ben 48 edizioni successive. NOTA 3
  2. Alter (nomen omen verrebbe proprio da dire…) era già abbastanza noto, almeno a chi si interessa di questi argomenti, per la sua teoria «che una mente creativa avesse messo insieme e unificato accozzaglie di testi e storie precedenti, dandogli una coerenza artistica e narrativa. Alter definì questa figura “l’Arrangiatore”, immaginandolo come l’operatore del montaggio di un film» (così commenta Boitani). Molto ‘ammerikano’, direi, e in un’ottica di avvicinamento e svecchiamento potrebbe essere pure una posizione simpatica. Non ho letto nessuno studio di Alter, ma a qualunque studente (bravino, non dico tanto) di liceo classico non può non venire in  mente che questa è la trasposizione, a un testo forse più importante, del lunghissimo dibattito sulla questione omerica. Cioè, «se in ultima analisi i poemi, così come sono, siano il risultato di un lavoro successivo di più mani o della definitiva composizione a opera di uno solo, sulla base di materiale precedente, e i problemi riguardanti la persona di questo compositore e i limiti del suo apporto», come si legge nella sezione specifica della voce Omero della Treccani on-line, dove poco sotto si riporta l’epiteto di Bearbeiter proposto da Kirchhoff e ripreso da Wilamowitz per riferirsi all’autore dei due grandi poemi greci. Che è, mi pare, all’origine dell'”Arrangiatore” di Alter.

La copertina della ricca edizione italiana di Ta meth’Homeron, che racconta com’è andata veramente a finire la guerra di Troia… certo non ne fu autore Omero.

Come ‘smascherare’ un classico alla base della cultura occidentale… neanche questo può essere omerico!

Invece per quanto riguarda il Sole 24 Ore, un colonnino nella medesima prima pagina rammenta l’edizione della Bibbia commentata dai padri, tradotta da Città Nuova. Si tratta di un progetto nato negli Stati Uniti a cura di «un’équipe internazionale ed ecumenica di specialisti in patrologia» in 25 volumi e 29 tomi (quasi equamente ripartiti fra Antico e Nuovo testamento) che in italiano si concluderà nel 2019 e «raccoglie e traduce dalle lingue greca, latina, copta, siriaca, armena, testi spesso non facilmente accessibili». L’unico ‘neo’ è però il costo medio, superiore ai 50 euro, ma in qualche caso si avvicina persino alle 90 sterline dei tre tomi che compongono la traduzione integrale di Alter. Per dire: se dovessi spenderci un po’ di soldi, allora preferirei comprare questa nuova traduzione.

Di livello specialistico comparabile, ma con costi dimezzati, è la doppia collana, oggi pubblicata congiuntamente dagli editori Claudiana di Torino e Paideia di Brescia (che da sola avviò l’impresa nel 1994): “Introduzione allo studio della Bibbia” (11 tomi) e i “Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia” (75 tomi).

Ovviamente col tempo alcuni testi sono stati superati: è il caso, per esempio, della Settanta (LXX), cioè la traduzione in greco dei primi cinque libri (il c.d. Pentateuco) dell’Antico Testamento da parte di settantadue saggi, sei per ognuna delle tribù di Israele, che in appena settantadue giorni (un ‘vero’ miracolo…!) produssero tutti la medesima versione. Così, lo stesso autore che aveva redatto il volume a riguardo per i succitati “Supplementi”, Natalio Fernández Marcos, ne ha pubblicato poi una versione aggiornata in spagnolo nel 2008, tradotta da Giulio Colombi per Morcelliana (altro editore specializzato in testi religiosi, con sede a Brescia) nel 2010: Septuaginta. La Bibbia di ebrei e cristiani, a cura di Flavio Della Vecchia.NOTA 4

Per chi avesse interessi più spiccatamente linguistico-traduttivi, suggerisco la collana “Doppio verso” delle Edizioni Dehoniane di Bologna, curata da Roberto Reggi. Ogni tomo ospita uno dei libri biblici, nella versione originaria ebraica e greca, con traduzione interlineare in italiano e accompagnato dal testo della CEI (nell’edizione del 2008, quella canonica in Italia) più le singole introduzioni e note presenti nella diffusa Bibbia di Gerusalemme.

Immagino però che non tutti possano avere il tempo o la voglia di scendere così in profondità. Ecco quindi un ventaglio di testi più accessibili, non solamente nel prezzo (in ordine alfabetico per autore – ringrazio per i suggerimenti Luigi Walt, alla cui produzione è riservata la parte conclusiva di questo post, perché gli ultimi saranno i primi…):

  • Antonio Autiero, Marinella Perroni (a cura di), La Bibbia nella storia d’Europa. Dalle divisioni all’incontro (Dehoniane, Bologna 2012 – il cui primo saggio è una bella chiacchierata-intervista della curatrice col mio maestro, Tullio De Mauro, dal titolo impegnativo “Bibbia e Occidente” (alle pp. 13-23), ma ospita anche un saggio su “Gutenberg, Erasmo e Lutero” (di Lothar Vogel) e un intervento di Gigliola Fragnito (vedi approfondimento alla nota 2), in cui soppesa le questioni relative a “diffusione e interdizione” del testo sacro.
  • Emanuela Buccioni, La traduzione e le traduzioni. Incontrare e trasmettere la parola di Dio nelle diverse parole dell’uomo (Editrice Domenicana Italiana, Napoli 2018)

Il retro di copertina del volume scritto da Emanuela Buccioni

  • Carlo Buzzetti, Traduzione e tradizione. La via dell’uso-confronto: oltre il biblico traduttore-traditore (Messaggero, Padova 2001)
  • Bruno Corsani, in collaborazione con Carlo Buzzetti, Girolamo De Luca, Giorgio Massi, Guida allo studio del greco del Nuovo Testamento (Società biblica britannica e forestiera, Roma 2000 e numerose ristampe con ampliamenti e correzioni)
  • Adriana Destro, Mauro Pesce, Antropologia delle origini cristiane (Laterza 1995, riedizione 2008)
  • Bart D. Ehrman, La Bibbia. L’Antico e il Nuovo Testamento (trad. e cura di di Matteo Grosso; Carocci 2018),
    anche in due tomi distinti:
    L’Antico Testamento. Un’introduzione (Carocci 2018)
    e Il Nuovo Testamento. Un’introduzione (Carocci 2015, ristampa 2018)

Su internet si trovano vari filmati in cui Ehrman espone le sue posizioni sulla Bibbia

  • Bart D. Ehrman, Prima dei vangeli. Come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù (trad. di Matteo Grosso; Carocci 2017)
  • Bart D. Ehrman, Sotto falso nome. Verità e menzogna nella letteratura cristiana antica (trad. di Gian Carlo Brioschi, Carocci 2012, ristampa 2018)
  • Israel Finkelstein, Neil Asher Silberman, Le tracce di Mosè. La Bibbia tra storia e mito (trad. di Dora Bertucci; Carocci 2002, 2ª ristampa 2018)
  • Northrop Frye, Il grande Codice. La Bibbia e la letteratura (trad. di Giovanni Rizzoni, Einaudi, nuova ed. a cura di Piero Boitani, 2018 – ed. or. 1982)
  • Northrop Frye, Il potere delle parole. Nuovi studi su Bibbia e letteratura (trad. di Eleonora Zoratti, La Nuova Italia 1994 – ed. or. 1990)
  • Sonia Gentili, Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia (Carocci 2016)
  • Norman Gobetti, Un cammello per la cruna di un ago. La lunga e avventurosa storia delle traduzioni bibliche italiane, nel n° 11 (2016) della rivista tradurre.it – lo segnalo, pur non essendo un volume, perché mi è parso molto chiaro, senza rinunziare a fornire una serie di supporti bibliografici e cronologici dopo il testo
  • Riccardo Maisano, Filologia del Nuovo Testamento. La tradizione e la trasmissione dei testi (Carocci 2014, ristampa 2017)
  • Paolo Merlo (a cura di), L’Antico Testamento. Introduzione storico-letteraria (Carocci 2018)
  • André Paul, La Bibbia e l’Occidente. Dalla biblioteca di Alessandria alla cultura europea (trad. di Paolo Caena, Paideia/Claudiana 2009, ed. or. francese 2007) – si tratta di uno studioso importante, autore ad esempio di uno dei volumi meno esosi (non che sia un criterio pertinente, beninteso, ma vale anche per il titolo succitato) sui manoscritti rinvenuti nel 1947 in alcune caverne nel deserto vicino al Mar Morto. La scoperta casuale ha scardinato idee secolari sui testi sacri e per la grande risonanza si è creata un suo spazio editoriale anche da noi, ma non potendo dedicarle qui uno spazio a sé, dirò sbrigativamente di cercare titoli che contengano i toponimi Nag Hammadi e/o Qumran.
  • S. Pisano, Introduzione alla critica testuale dell’Antico e del Nuovo Testamento (4ª ed; Pontificio Istituto Biblico, Roma 2005)
  • Gian Luigi Prato, Gli inizi e la storia. Le origini della civiltà nei testi biblici (Carocci 2013)
  • Giovanni Rizzi, Le antiche versioni della Bibbia. Traduzioni, tradizioni e interpretazioni (San Paolo 2009)
  • Beryl Smalley, Lo studio della Bibbia nel Medioevo (trad. di Vincenzo Benassi, terza ed. a cura di Gian Luca Podestà; EDB/Dehoniane, Bologna 2008 – ed. or. 1952 e 1983)
  • Gerd Theissen, Il Nuovo Testamento (trad. di Aldo Paolo Bottino, a cura di Giovanni Maria Vian; Carocci 2003, 3ª ristampa 2010)
  • P. Wegner, Guida alla critica testuale della Bibbia. Storia, metodi e risultati (San Paolo 2009)
  • Mi piace chiudere questa lista non con un ennesimo autore, ma citando l’iniziativa editoriale Qiqajon (sede a Magnano, in provincia di Biella, sin dalla sua origine nel 1983) e promossa dalla comunità di monaci residente a Bose, fondata da Enzo Bianchi. Ecco la maniera irresistibile con cui il priore ne spiegava il significato cinque anni fa: «Abbiamo cominciato non sapendo se la casa editrice sarebbe durata o no; ed è per questo che io volli come nome questo termine ebraico […] qiqajon designa quell’alberello che Dio ha fatto crescere sulla testa di Giona e che poi ha fatto seccare a metà del giorno. Un albero che è cresciuto, è durato alcune ore, è seccato […]. Facciamo una cosa che dura poco, può anche morire presto ma teniamola lo stesso».

Ho lasciato davvero per ultimo Luigi Walt (anche se non lo sarebbe in ordine di importanza, dato che insegna a Ratisbona), che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente (sia pure solamente per e-mail) e si è rivelato una persona squisita. Abbiamo scoperto di avere anche qualcosa indirettamente in comune, nelle nostre trascorse attività, e sicuramente è un ricercatore di prim’ordine, specialista delle lettere di san Paolo, ritenute dalla maggioranza degli studiosi i documenti cristiani più antichi (forzando un po’ i termini della questione per far capire quale sia il rilievo della posta in gioco in questo tipo di discussioni, si potrebbe dire: più prossimi al messaggio ‘originale’ di Cristo): lo ha argomentato nelle oltre cinquecento pagine della sua monografia su Paolo e le parole di Gesù (Morcelliana 2013).
Tra 2019 e 2020 dovrebbero apparire tre suoi nuovi lavori: su “san Paolo traduttore”, sul sesto libro di Ezra, nonché la curatela di alcuni saggi di Jonathan Z. Smith.

La sede da cui ho tratto i tre link nel capoverso precedente è il suo blog, intitolato scherzosamente “Paulus 2.0”, che Luigi ha curato fin verso la metà del 2018, tanto è vero che da allora porta come sottotitolo (un po’ malinconico) “Bollettino (a riposo) di studi e ricerche sul cristianesimo delle origini”, mentre in precedenza era noto come “Lettere paoline” (punto net). Tuttavia la struttura molto articolata (cioè, pensata molto bene) lo rende a mio modesto avviso un luogo ancora fruibile con giovamento, soprattutto per chi non è così addentro alle questioni ivi dibattute (e probabilmente era questo uno dei sensi a cui rispondeva l’esigenza di mantenere in vita quel blog). Ad esempio, nella sezione Ex libris sono indicati volumi pubblicati da colleghi (fino al 2013).
Tutte le sezioni si cliccano dalla barra superiore, appena sotto l’intestazione di “Paulus 2.0”.
I “Percorsi di lettura” aprono link, tra gli altri, alla documentazione sul tema Cristianesimo e dintorni; o a un’ampia serie di testi recensiti o segnalati nello Scaffale aperto sul medesimo sito; o una messe di «articoli di approfondimento, estratti e opere di consultazione […] in pdf», cliccando su Area Download.
Ma fondamentale vi si staglia tuttora la pagina Per conoscere Paolo (di Tarso), dove trovate tanti collegamenti (i quali contengono quasi sempre altri link, a matrioska o scatole cinesi), strutturati in senso verticale per “Materiali introduttivi”, “Approfondimenti e letture”, “Conversazioni” (appena tre: con Romano Penna, Alessandro Barban e Anselm Grün) e “A immagine di Paolo”, per l’ambito iconologico e genericamente storico-artistico.
Altre sezioni che invito a ‘sprizzare’ sono:

  • il “Progetto EC“, che «raccoglie alcune voci dell’Enciclopedia Cattolica (1948-1954) di argomento storico-religioso», prive solamente della parte bibliografica (in quanto largamente obsoleta);
  • le Risorse online, ripartite in otto categorie ben distinte che celano tesori quasi insospettabili;
  • il Sillabario, con «materiali di carattere didattico, schede informative, brani antologici e brevi interventi polemici» ordinati alfabeticamente;
  • e infine le «pagine extravaganti” del Verbarium, che non è stato sviluppato a sufficienza.
  • Sulla destra di tutte le pagine sfilano, in verticale, tre sezioni, anch’esse di golosa consultazione: Collegamenti, Letture, Altri siti e blog (dove Luigi ha avuto la cortesia di inserire in extremis anche questo del sottoscritto).

NOTE

NOTA 1 – Si tratta della Bibbia probabilmente più nota e adoperata nel mondo anglosassone, ma la cui storicità è oggi acclarata: «[…] la “Bibbia di re Giacomo” è piena di passi ricavati da un testo greco derivato in ultima analisi dall’edizione di Erasmo da Rotterdam, edizione basata su un unico manoscritto del XII secolo che è uno dei peggiori fra quelli oggi disponibili. […] un testo greco lacunoso». Bart D. Ehrman, Gesù non l’ha mai detto, trad. di Francesca Gimelli, Mondadori 2007, p. 241 (ed. or. Misquoting Jesus, Harper Collins 2005). Per un esteso aggiornamento cfr. David Parker, Il testo del Nuovo Testamento: i manoscritti, le varianti e le moderne edizioni critiche, in «Ecdotica», 4 (2007): 7-23. Clicca qui per tornare su, da dove sei partito

NOTA 2 – Sulle implicazioni profonde di tutto ciò sono sempre estremamente raccomandabili i due lavori di Gigliola Fragnito: La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605), il Mulino 1997 e Proibito capire. La Chiesa e il volgare nella prima età moderna, il Mulino 2005, a cui ora si può accostare Franco Pierno, La Parola in fuga. Lingua italiana ed esilio religioso nel Cinquecento, Edizioni di Storia e Letteratura 2018. Per una sintesi densa, ma rispettosa dell’ortodossia, cfr. Giovanni Rizzi, Le versioni italiane della Bibbia. Dalla Bibbia del Malermi (1471) alla recente versione CEI (2008), San Paolo, Cinisello Balsamo 2010 e il più dettagliato Mario Cimosa con la collaborazione di Carlo Buzzetti, Guida allo studio della Bibbia latina. Dalla vetus latina, alla vulgata, alla nova vulgata, Istituto patristico Augustinianum, Roma 2008. Molto interessante soprattutto perché copre anche tutte le aree geografiche, Philip A. Noss (a cura di), A History of Bible Translations, Edizioni di Storia e Letteratura 2007 (che recensî estesamente nel numero dell’inverno 2009 su «La figura nel tappeto», la rivista curata da Alessandro Gebbia e Fiorella Gabizon, alle pp. 241-252). Clicca qui per tornare su, da dove sei partito

NOTA 3 – Su questo si vedano gli atti di un convegno tenuto all’Università di Roma “La Sapienza” nel novembre 2010 con T. De Mauro, T. Gregory, S. Quinzio, M. Luzi, F. Gabrieli e molti specialisti: Gian Gabriele Vertova (a cura di), Bibbia, cultura, scuola. Alla scoperta di percorsi didattici interdisciplinari (Carocci 2011). Clicca qui per tornare su, da dove sei partito

NOTA 4 – Luciano Canfora ha scritto pagine molto intense sulla Septuaginta, la cui vicenda è tramandata anzitutto dalla cosiddetta Lettera di Aristea a Filocrate, un testo anonimo del II secolo a.C. redatto da un autore ebreo che vuole apparire greco, probabilmente appartenente alla diaspora alessandrina, la seconda dopo quella assiro-babilonese, che portò i giudei a trasferirsi in età ellenistica in varie città del Mediterraneo, ma soprattutto ad Alessandria d’Egitto, all’epoca un ‘crogiuolo di razze e culture’ sotto il regno dei Tolemei (al riguardo cfr. il buon manuale di Clara Kraus Reggiani, Storia della letteratura giudaico-ellenistica, Mimesis, Milano-Udine 2008). Esaminando con grande acume le diverse e complesse rielaborazioni (per le quali Canfora adopera schiettamente termini come ‘riscritture’ e ‘manipolazioni’) della Lettera di Aristea nei secoli successivi, il grande filologo classico barese ha fornito soprattutto ne Il viaggio di Aristea (Laterza 1996) un’esemplificazione magistrale di ‘storia della ricezione’. Difatti egli non ha solamente chiarito la separazione fra l’ortodossia ebraica (che rifiutò la miracolosa/miracolistica trasposizione dei settantadue saggi a favore di altre traduzioni in greco) e le comunità greche, che invece l’accettarono, ponendola sotto l’egida dell’élite dirigenziale locale (il reggitore della Biblioteca di Alessandria, Demetrio Falereo, che operava in accordo con il secondo sovrano della dinastia, Tolomeo Filadelfo [285-246 a.C.]) e, con questo atto ideologico-culturale, l’inserirono di forza nel novero delle opere con cui poi si sarebbero confrontati in epoca tardo-antica e con orientamento cristiano sia Agostino sia Gerolamo, operando assimilazioni e distinzioni. Il merito di Canfora è anche quello di aver dimostrato che «la Lettera di Aristea assurge al ruolo di libro-simbolo della dottrina vertente su biblioteche e raccolte di libri, su biblioteche perdute o auspicate» (p. IX) in una storia avvincente che passando attraverso la cultura bizantina, araba e Petrarca, arriva fino alle posizioni protestanti di Spinoza (tornato in auge grazie agli studi accurati di Steven Nadler, quasi tutti tradotti anche in italiano), Richard Simon, Fabricius, Reimarus, Lessing. Clicca qui per tornare su, da dove sei partito

“Libri e lettori nell’Italia repubblicana”

Convenzionali

41p-XoKUDnL._AC_US218_.jpgdi Gabriele Ottaviani

Effetti di promozione alla lettura “disinteressata” ha avuto la realizzazione della scuola media unica nel 1962.

Libri e lettori nell’Italia repubblicana, Gabriele Turi, Carocci. L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro, dice la costituzione. Che dice anche che la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Che l’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali. È prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai…

View original post 494 altre parole

La “biblioteca” non è più così piccola…

Avevo salutato al suo apparire la collana “Biblioteca della lingua italiana”, curata da Giuseppe Antonelli per il nobile CorSera.
Oggi giubilo con questo nuovo post, perché c’è anche un séguito, sempre tutti i mercoledì e già dalla settimana scorsa, che in un paio di mesi porterà il numero complessivo dei volumi «che sta[nno] cambiando la tua concezione dell’italiano» (come ne recita la pubblicità) alla rispettabile cifra di 35 unità: segno probabile che un qualche riscontro positivo ci sarà stato nelle edicole e in effetti le giacenze erano esigui, per non dire inesistenti (ma questo dipende anche dal funzionamento della distribuzione presso gli edicolanti). Ecco dunque la nuova… playlist (ho aggiunto editore e anno della prima edizione, più le date di uscita):

  • 14 marzo: Giuseppe Patota, Prontuario di grammatica (Laterza 2013)
  • 21 marzo: Luca Cignetti, Silvia Demartini, L’ortografia (Carocci 2016)
  • 28 marzo: Simone Fornara, La punteggiatura (Carocci 2010)
  • 4 aprile: Giorgio Graffi, La frase: l’analisi logica (Carocci 2012)
  • 11 aprile: Marcello Aprile, Dalle parole ai dizionari (il Mulino 2005 [qui c’è da chiedersi, malignamente, se la coincidenza cognome-mese sia stata voluta…])
  • 18 aprile: Massimo Palermo, Linguistica testuale dell’italiano (il Mulino 2013)
  • 25 aprile: Edoardo Lombardi Vallauri, Parlare l’italiano. Come usare bene la nostra lingua (il Mulino 1999)
  • 2 maggio: Carla Marcato, Dialetto, dialetti e italiano (il Mulino 2002)
  • 9 maggio: Roberta Cella, Storia dell’italiano (il Mulino 2015)
  • 16 maggio: Paolo D’Achille, L’italiano contemporaneo (il Mulino 2003)

A differenza di quella iniziale (che pure aveva delle punte di eccellenza assoluta: per i miei interessi, si trattava del titolo di esordio, giustamente demauriano, poi della Storia disunita di Trifone, dell’Italiano nascosto di Testa, forse un po’ penalizzati dall’uscita sotto le festività natalizie, e degli Otto capolavori di Motolese — qualcosa mi sono perso, ma pazienza!) questa mi sembra più strutturata su alcuni capisaldi tradizionali, che la scelta precedente, forse più briosa, aveva lasciato in ombra: ortografia, punteggiatura, analisi logica. Restando su Carocci, però, avrei visto bene pure i volumetti sul “nome” e sul “verbo”, rispettivamente di Paolo Acquaviva (2013) e Mario Squartini (2015).

Purtroppo (per le ragioni economiche già esposte nel mio intervento del 20 settembre scorso) vedo di aver “fatto male” ad acquistare, a una cifra ben più alta, uno di questi titoli nuovi. E dire che avevo soppesato attentamente in libreria pro e contro rispetto all’antagonista, cioè la Linguistica del testo. Principi, fenomeni, strutture della basileana Angela Ferrari (Carocci 2014, seconda ed. 2017 — un necessario aggiornamento della Linguistica testuale. Un’introduzione di Cecilia Andorno, anch’esso Carocci 2003, con sette ristampe sino al 2015).
Colgo l’occasione per sottolineare che questi tre volumi hanno meno a che fare di quanto possa far credere il titolo con il notevole libro di Eugenio Coseriu, Linguistica del testo. Introduzione a una ermeneutica del senso (Carocci 1997, sesta ristampa 2014, come sempre ottimamente curata da Donatella Di Cesare, già sua allieva a Tubinga in anni giovanili).

Anche in questo nuovo elenco è prevalente l’intento anzitutto introduttivo, didascalico, ma non mi sono ben chiari i criteri di scelta, poniamo, rispetto alla gamma di “storie dell’italiano” attualmente sul mercato, anche di formato piuttosto ridotto (a confronto di quella di Migliorini, per capirci tramite un esempio arcinoto). Forse bisognerebbe chiederlo ad Antonelli…
Ma non saranno certamente l’esito di ‘veti’ da parte degli editori, ai quali invece così viene data l’opportunità, rara, di far rivivere testi che (tranne casi particolari come le adozioni universitarie, comunque in difficoltà a causa del problema delle fotocopie e ancor più dalle facili riproduzioni tramite cellulare… altro che aura benjaminiana!) difficilmente potrebbero vivacizzare il catalogo, sfuggendo alla loro inesorabile desolation row, cioè la via del macero — per quanto possa esser stata nobilitata dalla Solitudine troppo rumorosa di uno scrittore così atipico come Bohumil Hrabal, che una sera dell’ormai lontanissima estate 1988 Giuseppe Dierna mi fece conoscere nel posto migliore: verosimilmente U zlatého tygra, sorseggiando immagino quella stessa Plzeňský Prazdroj che dissetò tutta la mia settimana di soggiorno nella “magica Praga d’oro”.

Interno della birreria praghese “Alla tigre d’oro”

Quello che vedrai più facilmente sui tavoli della “Tigre d’oro” (ammesso di riuscire a trovare un posto libero…!)

 

Treccani: piccole gratificazioni e piccole critiche

Botta e risposta fra il sottoscritto e la redazione Treccani (on-line)

Ecco, ho ceduto alla tentazione di gloriarmi per il riconoscimento di una semplice segnalazione al Vocabolario Treccani di italiano on-line.
Vabbè, nella mia domanda c’è una ripetizione fastidiosa (chi la scopre per primo può denunciarla nei commenti alla fine del post, ma tanto si gareggia per la pura gloria…!) e il dizionario di Caffarello è IMHO ancora un buon strumento di lavoro sull’archeologia antica, ma la soddisfazione del sottoscritto è stata così grande da voler essere condivisa. Qui e ora.
L’avverbio temporale non è un vezzo casuale, ma serve finalmente a esplicitare che attestazioni analoghe mi erano già state fatte in precedenza: posso provarle almeno in due occasioni, cioè precisamente

  • il 1° ottobre 2014, quando avevo segnalato l’assenza di una variante letteraria (vedi seconda immagine)

dolio (1) VAR. LETT. doglio

  • e alla fine di ottobre 2015, perché mancava un rimando incrociato (vedi terza immagine).

Aggiunta del lemma ‘taglieggiamento’

Noto però qualche differenza rispetto a quei casi, e riflettendoci su il compiacimento trascolora in toni meno gai (altro che sfumature di grigio…).
Gli anni scorsi, come si vede dai due screenshots fatti al mio archivio di posta (Thunderbird), la Segreteria Redazione Treccani Online mi aveva scritto tramite posta elettronica (nel secondo caso, c’era stata anche la richiesta di un chiarimento tecnico, che qui è inutile riportare), dato che per comunicare occorre iscriversi al sito. In ogni caso la correzione è stata tempestiva, nell’arco di un giorno o due.
Adesso sono venuto a conoscenza di questa risposta proprio perché, non ricevendo alcuna risposta per via telematica, sono andato a controllare se avessero aggiornato comunque tacitamente il sito inserendo il lemma di cui avevo notato la mancanza e che suggerivo di integrare.

Se inserite la parola ‘cnemide’ nel Vocabolario on-line, in una colonna a destra compare l’inizio di questa risposta, cliccando sulla quale appare dunque la pagina riportata nell’immagine che apre questo post, probabilmente piazzata lì in attesa di aggiornare il sito.
Sarà dunque troppo pessimista pensare che siano stati mandati a casa i redattori-segretari e/o che siano stati perlomeno ridotti gli operatori adibiti a modificare il lemmario? Infatti la mia e-mail (il cui contenuto è proprio quello rubricato sotto DOMANDA) a redazione@treccani.it porta la data del 17 febbraio scorso: ormai tre settimane sono passate senza colpo ferire.
So bene che la redazione della enciclopedia è stata smantellata da molti anni (qualcuno ha detto Franco Tatò? d’accordo, ma non può essere il capro espiatorio, idem per l’avvento delle nuove tecnologie… si tratta di un enorme processo trasversale e irresistibile, ormai pressoché compiuto nel bene e nel male), e non pretendo nemmeno che debbano rispondere a tutte le segnalazioni. In questo caso, però, è stato fatto, riconoscendo la pertinenza di altre mie comunicazioni (cosa di cui ringrazio pubblicamente chi l’ha voluto comunicare, anche se non era tenuto/a), ma come mai non è stato ancora inserito il lemma?

Forse perché hanno letto le osservazioni critiche che muovo all’operato dell’augusto Istituto nel mio saggio-monstre sulla assenza del lemma ‘traduzione’ nella storica «Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti»: La traduzione e la Treccani: un rapporto difficile?, pubblicata nella rivista «Fogli di filosofia» della Scuola superiore di studi in filosofia dell’università di Roma “Tor Vergata”…?

Chi ben comincia il 2018…

Sono molto contento che il primo volume cartaceo a varcare la soglia di casa mia nel 2018 sia questo di Jürgen Trabant, sebbene quindici anni dopo la sua pubblicazione. Se non fosse chiaro, l’immagine che occhieggia dal ‘buco’ in copertina è quella di una torre di Babele (NOTA 1 ), metafora iniziale e archetipica nell’argomentazione dell’opera.

La copertina di Trabant 2003

Un aspetto assai apprezzabile è che in pratica l’ho pagato (su Amazon) la metà del prezzo riportato sul risvolto di copertina (edizione rilegata!), come a ben guardare si può ricavare anche da un’informazione sul sito dell’editore tedesco, anche se lo sconto dovrebbe applicarsi alla ristampa (?) del 2013.

A noi italiani dovrebbe interessare già solamente perché snocciola nei titoli dei 7 capitoli alcuni dei nostri luoghi più significativi per le humanities: Firenze, Bologna, Napoli… alle quali seguono anche Londra, Parigi, Riga, Tegel, Cambridge (sia quella nel Massachusetts, sia quella britannica), sino alla Foresta nera…
Aggiungo che, per un’altra di quelle ragioni insondabili e inspiegate, nessuno dei libri di Trabant qui menzionati figura nelle biblioteche pubbliche italiane, accessibili a partire dall’Opac SBN, ossia il Catalogo del servizio bibliotecario nazionale: quest’ultimo è attivo dal 1997 e permette di interrogare una vasta rete di «biblioteche statali, di enti locali, universitarie, scolastiche, di accademie ed istituzioni pubbliche e private operanti in diversi settori disciplinari». Del resto al centro della home page del portale ICCU (acronimo di Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche), dal quale dipende il suddetto Opac (On-line Public Access Catalog), fa bella mostra di sé l’affermazione seguente:

L’ICCU gestisce il catalogo online delle biblioteche italiane e il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti; cura i censimenti dei manoscritti e delle edizioni italiane del XVI secolo e delle biblioteche su scala nazionale; elabora standard e linee guida per la catalogazione e la digitalizzazione. Opera in stretta collaborazione con le Regioni e le Università al servizio delle biblioteche, dei bibliotecari e dei cittadini.

Avrei qualcosa da eccepire sul fatto che sia effettivamente «al servizio dei cittadini»; meglio passare al tema specifico di questo post.

Jürgen Trabant (dal sito juergen-trabant.de/)

Con Trabant ebbi a che fare indirettamente, quando Laterza affidò a Donatella Di Cesare la traduzione del suo libro su Vico, La scienza nuova dei segni antichi. La sematologia di Vico (fu pubblicato nel 1996, come n° 1092 della collana «Biblioteca di cultura moderna», in altri tempi gloriosa, corredato da una presentazione di Tullio De Mauro). In questa edizione italiana fu aggiunto un capitolo dal suo importante Traditionen Humboldts (Suhrkamp 1990 – stw, 877), l’ottavo: “Fantasia e favella. Osservazioni su Vico e Humboldt” (era alle pp. 140-168 dell’originale tedesco). Il libro vichiano uscì poi anche negli Stati Uniti nel 2004, non so in quale assetto, cioè se conforme nel sommario all’originale, all’edizione italiana, o in un’altra versione ancora – magari in ossequio al principio humboldtiano della virtuosa Verschiedenheit, su cui Trabant è tornato con molta chiarezza in uno dei suoi ultimi testi, Globalesisch, oder was? Ein Plädoyer für Europas Sprachen (Beck 2014). Una dozzina di pagine del libro si possono scaricare gratuitamente, per farsi un’idea di cosa parli, dal sito dell’editore.
Per chi non voglia farlo o non legga il tedesco, riporto l’opinione di fondo espressa da Trabant pochi anni prima:

[…] c’è voluto un bel po’ per far capire alla gente che imparare le lingue è una maniera meravigliosa di esperire cosa sia l’alterità culturale, un’avventura dello spirito, e che non può certo far male alla testa sapere un’altra lingua, o (meglio) anche più d’una. Di questo però ne è convinta solamente la parte dell’umanità che non parla inglese, mentre dal canto loro gli anglofoni rinunziano a questo allenamento mentale [traduzione all’impronta e abbastanza libera del sottoscritto, da Was ist Sprache?, Beck 2008, p. 153].

Sul Globalesisch di Trabant è intervenuto anche Tullio De Mauro nella premessa al suo coevo libretto In Europa son già 103. Troppe lingue per una democrazia? (Laterza 2014). Aggiungo che Mehrsprachiges Europa / Europa plurilingue / L’Europe plurilingue è il titolo di un dibattito al riguardo tra loro e con Barbara Cassin, Sara Fortuna, Manuele Gragnolati, Luigi Reitani e Rossella Saetta-Cottone, che si è svolto la sera del 23 febbraio 2016 all’ICI di Berlino e ancora fruibile in rete.
Ricordo pure che Trabant ha curato un’antologia di Wilhelm von Humboldt: Das große Lesebuch (Fischer 2010), per poi sintetizzare le proprie idee su di lui nel denso volume Weltansichten. Wilhelm von Humboldts Sprachprojekt (Beck 2012). Qualche altro riferimento l’ho inserito nella NOTA 2.

Il libro curato da Trabant nel 1995, con un saggio di Donatella Di Cesare

Quasi certamente per ringraziarmi del supporto nella redazione di quel testo Donatella mi regalò, con breve dedica, un libro solamente curato da Trabant, al quale lei aveva contribuito con un lavoro teorico, interno al dibattito filosofico ed ermeneutico tipicamente germanico. Il volume si intitola Sprache denken. Positionen aktueller Sprachphilosophie (Fischer 1995, nella serie “Philosophie der Gegenwart” curata da Patrizia Nanz, che conobbi a Francoforte e il rapporto con la quale si esaurì dopo poco, data la scarsa ricettività laterziana alle proposte tedesche). Il saggio Di Cesare, in seconda posizione, è Über Sprachphilosophie und die Grenzen der Sprache e sta in buona compagnia, letteralmente ‘in mezzo’ ad autori noti anche da noi: infatti segue Sylvain Auroux, lì autore con Djamel Kouloughli (NOTA 3 ) di Für eine “richtige” Philosophie der Linguistik, ma precede Henri Meschonnic, che scrive Humboldt denken heute.

Con Donatella persi poi del tutto i contatti, salvo poi ritrovarla mediatamente nelle righe, ferme e autorevoli, che aprono l’edizione italiana di Eugenio Coseriu, Storia della filosofia del linguaggio (Carocci 2010), da lei stessa tradotto e soprattutto curato, essendone stata allieva a Tubinga una ventina d’anni prima. E non sarà un caso, allora, che il secondo libro entrato a casa quest’anno nuovo, acquistato on-line presso la Fondazione Campostrini di Verona, sia Eugenio Coseriu, Il linguaggio e l’uomo attuale. Saggi di filosofia del linguaggio (2007, a cura di Cristian Bota e Massimo Schiavi, con la collaborazione di Giuseppe Di Salvatore e Lidia Gasperoni, prefazione di Tullio De Mauro — il quale nella seconda delle poche pagine concessegli, scriveva: «Ora che anche Giancarlo Bolognesi se ne è andato, credo di essere il più vecchio testimone dei primi anni e dei ritorni di Coseriu in Italia, nei tardi anni Cinquanta» [p. 10]).

La Storia della filosofia del linguaggio è un’opera estremamente interessante di Coseriu (ma anche più in generale) e permette di intrecciare variamente gli studiosi qui menzionati. L’edizione originale tedesca, da cui proviene anche quella Carocci, aveva una premessa di Trabant, qui conservata (pp. 25-32) e istruttiva, ma anche lui è criticato dalla curatrice (v. p. 14). A quest’ultima bisogna comunque riconoscere il merito di avere messo in luce l’angolatura migliore per apprezzare quel testo, «che, a ben guardare, non è davvero una “storia”, ma è piuttosto una “filosofia del linguaggio”. […] E come tale va letta. […] è un grande dialogo con i filosofi […], per cercare una risposta alle sue {sc., di Coseriu} domande sul linguaggio. Ma anche per riconoscere ogni volta il suo debito. E che cosa si presta di più al fraintendimento in tempi come questi di appropriazione egocentrica, di boria e presunzione scientifica? L’habitus di Coseriu era esattamente l’opposto» (p. 15).
E ancora: «la filosofia del linguaggio è tutta la filosofia dal punto di vista del linguaggio […]. Il grande merito di Coseriu è stato quello di aver giustificato la domanda filosofica sul linguaggio» come distinta da quella storica e da quella scientifica (p. 17 – corsivi nell’originale). Ne consegue che, allo stesso modo, bisogna distinguere la filosofia del linguaggio dalla linguistica generale e dalla teoria del linguaggio, mentre ad esempio in Italia «un disprezzo per la dimensione filosofica, detestata o ignorata, può condurre e ha condotto [..] ad una confusione tra filosofia del linguaggio e linguistica». «La domanda filosofica mira ad andare sempre oltre, mette in dubbio ciò che linguistica generale e teoria del linguaggio accettano tacitamente, comincia là dove queste finiscono. Ma a ben guardare le precede, dato che solleva a problema filosofico il “fondamento” del linguaggio che linguistica generale e teoria del linguaggio si limitano ad assumere. Queste ultime si basano dunque sulla filosofia del linguaggio, la presuppongono. La domanda filosofica sul linguaggio è così la domanda sul “senso dell’essere del linguaggio”» (p. 18).
Ho l’impressione che questa vena polemica sia stata generata probabilmente dall’intreccio fra dolorosi vissuti personali e duri sfondi storici sovraindividuali, più o meno aggiornati.
Ma al di là di tali considerazioni, queste stesse righe mi hanno fatto intuire che l’obiettivo da perseguire in una riflessione ‘alta’ sulla traduzione sia far capire (anche se non mi è ancora ben chiaro come) l’importanza, anzi di più: l’imprescindibilità, direi quasi la consustanzialità di quella attività, sfuggente, eppure analoga a «quell’estraniamento talmente quotidiano, da apparirci quasi ovvio, senza il quale non potremmo esistere» che è il linguaggio (cito sempre dall’introduzione di Di Cesare, pp. 16-17).
L’attività traduttiva, riprendendone la foggia, ossia quasi (ma non del tutto) modellata dalla lingua, duplica quella (e la nostra competenza linguistica, in senso lato), appoggiandovisi e sopravanzandola, e perciò appare ancora più difficile separarnela, scinderla dagli usi che abbiamo e facciamo della lingua.
Dovrò tornarci, forse Trabant e Coseriu sapranno fornirmi spunti illuminanti.

Concludo segnalando il sito dedicato a Eugenio Coseriu, dal quale si possono ricavare informazioni su di lui e scaricare praticamente quasi tutti i suoi saggi: http://www.romling.uni-tuebingen.de/coseriu/

Eugenio Coseriu (dal sito http://www.coseriu.de/)

N O T E

NOTA 1 – Nella fattispecie si tratta di un quadro dipinto nel 1602 da Roelant Savery e attualmente al Museo nazionale tedesco di Norimberga. Clicca qui per tornare al testo
NOTA 2 – L’argomento era affrontato in un’interessante ottica comparativa da un altro linguista (francese) in un bel volume, uscito nel 1995 come numero 19 della collana che accompagnava la rivista diretta da Raffaele Simone dal 1986 al 2003, «Italiano e oltre» {notizia dell’ultim’ora: dovrebbe essere disponibile tutta on-line a breve}: Claude Hagège, Storie e destini delle lingue d’Europa. Mi piace immaginare che, come De Mauro aveva affidato la prima traduzione di “sette studi” di Coseriu al suo giovane neolaureato Raffaele Simone (Teora del linguaggio e linguistica generale, Laterza 1971), così la storia si sia ripetuta nella generazione successiva: difatti fu un allievo di Simone, Edoardo Lombardi Vallauri, oggi ordinario di Linguistica generale a Roma 3, a tradurre la seconda edizione del 1994 del testo di Hagège (l’originale è del 1992 – con un titolo francese più evocativo del nostro: Le souffle de la langue). L’edizione italiana era corredata da una Presentazione (pp. IX-XV) di Alberto A. Sobrero, che poco prima aveva raccordato in maniera eccellente da curatore 17 fra i migliori linguisti (quasi tutti italiani) nei due importanti volumi della Introduzione all’italiano contemporaneo, intitolati rispettivamente Le strutture e La variazione e gli usi (Laterza 1993). Clicca qui per tornare al testo
NOTA 3 – Auroux scrisse con Kouloughli e Jacques Deschamps La filosofia del linguaggio (trad. it. di Ilaria Tani, Editori Riuniti, Roma 1998). Clicca qui per tornare al testo

Post aggiornato tra domenica 21 e martedì 23 gennaio 2018.

È nato!

Finalmente, proprio a ridosso dell’ultimo giorno dell’anno, e come tale di buon augurio, è uscito il mio saggio sulla traduzione e la Treccani: cliccando sul link o sull’immagine (che è il logo della Scuola), poi sul numero 9 del 2017, poi sul titolo La traduzione e la Treccani: un rapporto difficile?, lo potrete leggere on-line (altamente sconsigliabile: sono 58 pagine, anche se di formato ‘piccolo’), o scaricare gratuitamente. Un grazie dal profondo del cuore e un plauso alla rivista «Fogli di filosofia» della Scuola superiore di studi in filosofia dell’ateneo di Tor Vergata (Roma 2) e al suo coordinatore, Francesco Aronadio, per aver materializzato questa utopia.

Scuola superiore di studi in filosofia, Università di Tor Vergata (Roma 2)

Lottando contro il tempo (e il sonno – anche per questo mi pare particolarmente adatta l’immagine appena inserita), vi ho riordinato (molto) meglio una parte dei materiali di cui parlavo in questo post. Anzi, per riuscire a pubblicare almeno questa parte del lavoro, al quale ho dedicato almeno gli ultimi cinque-sei anni, sia pure a tempo perso, a un certo punto ho dovuto impormi di darle un taglio abbastanza drastico, in maniera sia da non sacrificare i materiali rimanenti, magari per scarso approfondimento, sia anche per valorizzare al meglio quelli raccolti sin qui.
La speranza (come capirà subito chi si metterà a leggerlo) è di poter trovare una sede che accolga anche il seguito del lavoro, che rimonta progressivamente sino alle origini del pensiero enciclopedico moderno, vale a dire alla prima metà del Settecento, intersecando tanti saperi e tanti fatti, date, personaggi.

Secondo il parere di almeno un paio di persone, in realtà dovrei scrivere un libro, e questo appena uscito potrebbe esserne già un capitolo. Ma di editori così folli non ce ne sono. Una possibilità a portata di mano potrebbe essere offerta invece dall’autopubblicazione presso i Dragomanni. È vero che sinora non ha ancora ospitato testi di saggistica, ma parlandone molto in generale col fondatore Daniele A. Gewurz non si tratta di una preclusione di principio. Certo è però che sul prosieguo del discorso e relative argomentazioni c’è ancora un bel po’ di lavoro da fare…

Il logo del sito ufficiale dei “Dragomanni”

Lascio qui appresso il sommario dettagliato del mio contributo, sperando che invogli qualcuno a dargli almeno una lettura veloce: per critiche, suggerimenti, proposte ecc., trovate sotto uno spazio dove scriverle o semplicemente per contattarmi.

Premessa (pp. 89-91); 0.1. Inquadramento (pp. 91-92): 0.1.1. Il riconoscimento di una “scoperta multipla”; 0.2. Studi di riferimento (pp. 92-103): 0.2.1. HSK; 0.2.2. Translation Studies; 0.2.3. Francia; 0.2.4. Italia; 1. Il caso Treccani (pp. 103-113): 1.1. Il problema iniziale; 1.2. Dopo la guerra; 1.3. Dizionario vs. enciclopedia; 2. L’«effetto Treccani» in Italia (pp. 113-124): 2.1. Il contributo di Georges Mounin; 2.2.1. Il nulla nullifica; 2.2.2. Esempi virtuosi; 3. Valutazione del problema (pp. 124-146): 3.1. Dubbi, refutazioni, proposte interpretative; 3.2. Le valutazioni degli storici; 3.3. Le traduzioni vere e proprie; 3.4 La Treccani come patronato?

 

(Piccola) biblioteca della lingua italiana

Piano dell’opera “Biblioteca della lingua italiana” – I classici del CdS

Oggi è uscito il primo volume(tto) di una serie allegata al maggiore (?) quotidiano nazionale, il Corriere della sera di via Solferino (questo è un vecchio topos, credo incomprensibile agli stranieri). L’immagine qui sopra riproduce il piano dell’opera e si trova alle pagine 8-9 del libro.
È una delle tante iniziative del genere, inaugurate ai primi anni del nuovo millennio e inizialmente salutate con grande entusiasmo dagli editori, che notandone il successo pensavano di risolvere così, cioè senza grandi sforzi ideativi, di risolvere i propri, cronici problemi di liquidità. È stato in molti casi un buon sistema per movimentare la cosiddetta backlist, cioè il ‘fondo’ di buoni titoli di svariate case editrici (parlo soprattutto per la saggistica, ovvio), che altrimenti con difficoltà sarebbero stati ‘smerciati’, o con tempi molto più lunghi che rischiavano di diventare anti-redditizi.
Questa in particolare è diretta da Giuseppe Antonelli (n. Arezzo, 1970), docente di Linguistica italiana a Cassino e noto a un pubblico probabilmente più ampio di quello degli studiosi in quanto conduttore (credevo fosse l’ideatore, però mi sbagliavo) della trasmissione radiofonica “La lingua batte”, che va in onda su Rai3 tutte le domeniche alle 10,45 (clicca qui se vuoi risentirne qualcuna, purché non sia prima del 22 febbraio 2014).
La collana, tutta di testi pubblicati da autori italiani (potrebbe sembrare un truismo, ma non lo è) negli ultimi vent’anni, conta 25 titoli, quindi andrà avanti per tutti i mercoledì fino al 7 marzo 2018.

Ho aggiunto “piccola” alla denominazione scelta dal Corriere per la serie in quanto si tratta di volumi «concepiti fin dall’inizio per un largo pubblico […] e dal tono divulgativo» (così Antonelli nella sua Presentazione generale, a p. 6).
Non so se il prezzo rimarrà costante per tutta la serie (tantomeno se ci saranno cambiamenti rispetto all’ordine di uscita, caso non infrequente), comunque questo (7,90€ + il costo del giornale) è conveniente rispetto all’edizione cartacea tuttora offerta sul sito dell’editore Laterza (12€ – la prima edizione era del 2002, nel 2017 è arrivata alla quinta), leggermente meno rispetto alla «versione digitale in formato ePub con DRM» (7,49€), che però è ‘immateriale’, appunto, mentre questa riprende quella originaria, anche nel formato pressoché tascabile (in realtà questa ‘marchiata’ CdS presenta dei risguardi, che non ci sono mai stati in tutta la storia della collana UL – li ho sempre pensati come una sorta di scorciatoia per fungere da segnalibro). È evidente che comunque all’editore conviene questa formula (e in questo non c’è nulla di male), sui cui dettagli commerciali però non so nulla di specifico. Né so come sia messa la carta stampata, di cui a inizio anno venivano dichiarati grossi affanni. Qualche edicolante vende anche il libretto senza giornale, ma non sempre senza una corrispondente riduzione di prezzo per l’acquirente 😦

Buone letture in tutti i casi!

Qualche libro dalla Francia

Mi sono concesso una breve vacanza in una città dove non sono mai stato, anche se forse avrei dovuto da tempo: Parigi!
La mattina dell’ultimo giorno di permanenza (e del mese di luglio) ho fatto un salto in una libreria (Gibert Joseph sul boulevard Saint Michel: occupa quattro piani + un seminterrato), abbastanza simile a una Feltrinelli, ma con la particolarità di mettere nello stesso scaffale, una accanto all’altra, una copia nuova e una usata della medesima opera, se disponibile.
In più, dopo l’ampio settore di linguistica, ecco spuntare un’esile ma interessante sezione “traductologie”, che ho scoperto solo dopo un po’ perché evidentemente il commesso al quale mi ero rivolto non era molto pratico di queste branche del sapere. Vi risparmio in tutti i casi il racconto di cos’altro ho sbirciato.
In una prossima visita mi riprometto di perlustrare meglio libreriole accanto alle Sorbone più “umanistiche”, anche perché questo periodo non era favorevole, tra chiusure per ferie e assenza di corsi.
Ecco comunque cosa ho incamerato, dopo aver deciso di calmierare gli acquisti puntando unicamente su autori che conoscevo già:

  • Henri Meschonnic (1932 – 2009) è una sorta di ‘mostro sacro’ della traduttologia (e non solo: più spesso passa da poeta) francese (e non solo); l’originale di questa edizione tascabile uscì nel 1999 e credo che l’attacco sia già stato tradotto da Nazzareno Mataldi nel n° 23 di «Testo a fronte» del 2000 (pp. 5-36), come Poetica del tradurre – Cominciando dai principi.
    Ho cominciato a leggerlo subito, attratto dal titolo di uno dei capitoli: «L’Europe des traductions est d’abord l’Europe de l’effacement des traductions» (p. 38), che in una trentina di pagine condensa una storia della traduzione a modo suo.
    Nello scaffale c’era anche il suo ultimo sforzo, dal titolo affascinante: Langage, histoire, une même théorie (sempre per Verdier, 2012). Purtroppo dimensioni e costo non erano così ‘affabili’ come questo delizioso libretto, che comunque sfiora le 600 paginette.

  • Questo reader accademico di oltre trecento pagine torna utile per quanto sto scrivendo, almeno per la sintesi di D’Hulst sugli anni 1722-1789 (pp. 83-100), seguita da un saggio di José Lambert relativo al discourse implicite sur la traduction dans l’Encyclopédie (pp. 101-119 ricordo qui che nel 2006 D’Hulst curò, insieme a Dirk Delabastita e Reine Meylaerts, Functional approaches to culture and translation, saggi di Lambert scelti e raccolti nel volume 69 della nota «Benjamins translation library»).
    Quello che adesso è il “mio” volume è presente in tre sole biblioteche dell’Opac-Sbn (nessuna di queste a Roma).
  • Van Hoof era un altro ‘Carneade’ delle mie peregrinazioni bibliografiche, ma poco ‘permeabile’ su internet, donde lo stupore nel trovarmelo di fronte senza preavviso. Questo volume impegnativo (chiude a pagina 368), ampliamento del 1991 di un altro suo lavoro apparso cinque anni prima, dopo una ventina di pagine introduttive espone la materia in 5 capitoli piuttosto densi, suddivisi per paese: Francia, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi e Fiandre, paese degli zar e dei soviet (sic, anche se il sottotitolo riporta più pudicamente ‘Russie’). La ripartizione può essere opinabile in linea teorica, ma prima di scagliare anatemi aprioristici occorre vedere praticamente come viene affrontata. Nonostante anche questo testo fosse scontato, è risultato piuttosto caro; peraltro già sapevo che fra tutte le biblioteche italiane consultabili dall’Opac-Sbn risulta disponibile solamente in undici, e a Roma esclusivamente alla Casanatense.

  • Mollier è un testo che conoscevo da qualche recensione su internet e mi incuriosiva anzichennò. Negli scaffali occhieggiavano ancora copie della epocale e ponderosa Histoire de l’édition française curata da Chartier e Martin nella prima metà degli anni Ottanta e poi ripubblicata nel 1990-91, ma il costo era eccessivo (e tutto sommato anche il peso nella valigia non sarebbe stato trascurabile… soprattutto viaggiando con una compagnia aerea low-cost). Quindi non ho avuto dubbi ad afferrare questo libretto, che comunque supera le 400 pagine, sia pure di piccolo formato, e ha l’indubbio vantaggio di essere ‘vecchio’ solamente di un paio d’anni.

  • Infine una ‘chicca’ che inseguivo da tempo, seppure non ossessivamente: il ‘piccolo classico’ del 1991 di un grande medievista, reperticato (insieme alla ristampa Seuil 1995 di un Pierre Riché a me ancora ignoto, nonostante l’originale risalga al 1962 e si poneva come sviluppo della storia di Marrou, che fu tempestivamente tradotta e variamente ristampata in italiano, ma che per ora ho preferito lasciare ancora nello scaffale: Éducation et culture dans l’Occident barbare. VIe- VIIIe siècles) nella libreria piccola ma tutto sommato ben fornita del museo medievale di Cluny, attualmente in ristrutturazione, ma che rimane pur sempre uno dei migliori da visitare in centro, e non soltanto per la raffinatissima dame à la licorne.

Come si vede, tutto sommato nessuna novità strabiliante, ma testi che in genere hanno ‘resistito bene’ nonostante la ventina d’anni trascorsi. Pregasi inoltre notare la fascetta giallo-blu “Occasion” per 3 titoli su 5 – e gli altri due sono edizioni economiche.

Chi volesse consultarli, può contattarmi tramite un commento qui sotto.

Buon ferragosto a tutti gli altri!

 

Le fromages de/et la France